Mendelssohn Piano Quartets
Felix Mendelssohn-Bartholdy (1809-1847)
Quartetto n. 3 per pianoforte e archi in si minore op. 3 (MWV Q17)
Quartetto n. 1 per pianoforte e archi in do minore op. 1 (MWV Q11)
Largo e Allegro in re minore (MWV O 1) *
Felix Mendelssohn-Bartholdy (1809-1847)
Quartetto n. 3 per pianoforte e archi in si minore op. 3 (MWV Q17)
I Allegro molto
II Andante
III Allegro Molto
IV Finale – Allegro Vivace
Quartetto n. 1 per pianoforte e archi in do minore op. 1 (MWV Q11)
I Allegro vivace
II Adagio
III Scherzo. Presto
IV Allegro moderato
Largo e Allegro in re minore (MWV O 1) *
Roberto Prosseda, pianoforte
Gabriele Pieranunzi, violino
Francesco Fiore, viola
Shana Downes, violoncello
Daniela Cammarano, primo violino *
* prima registrazione mondiale
… L’esecuzione è molto brillante e in qualche momento travolgente…
4stelle
Piero Rattalino – Musica 11/2014
[Roberto Prosseda] In questo album ne propone tre [….] restituendone, con compagni di viaggio ispirati, arditezze, freschezza, sapienza, ombre, perentorietà, fantasia, fuoco, furia, lirismo…
Nicoletta Lucatelli – D La Repubblica delle donne nov. 2014
… Una mescolanza artistica che rende possibile rendersi conto della musica incisa in questo disco, interpretata da un valido gruppo di musicisti …. Splendida musica insomma.
voto artistico: 5stelle – voto tecnico: 5stelle
Edoardo Tomaselli – Amadeus nov 2014
“… I lavori compresi in questo Cd sono stati compiuti tra il 1820 e il 1824, quindi tra gli undici e i quindici anni di età. Anche qui si riscontra una padronanza tecnica sbalorditiva per un compositore così giovane a riprova non solo del suo enorme talento ma anche dello studio serissimo ed approfondito che Felix aveva intrapreso sin da bambino … [Mendelssohn] era conquistato dalla forza innovatrice del grande genio di Bonn [Beethoven] e ne studiava furiosamente le partiture per penetrare i più riposti segreti di quest’arte così innovativa e rivoluzionaria.”
dalle note al Cd di Francesco Fiore
Recensioni:
I commenti sono disabilitati